Nel laboratorio R&D di Way, azienda del gruppo Somfy con sede a Galliera, si è presentata la necessità di supervisionare e gestire le prove di durata dei motori lineari in modo integrato, un approccio “fi-figital” che unisce l’efficienza digitale alla concretezza delle verifiche fisiche.
In pratica, i motori vengono montati su tralicci dedicati che simulano fedelmente l’applicazione reale: carichi vengono applicati tramite dischi in ferro, riproducendo le condizioni operative a cui i dispositivi saranno sottoposti sul campo.
Questa configurazione ha permesso di analizzare in modo approfondito la resilienza e l’affidabilità dei motori, garantendo dati precisi e un monitoraggio continuo. L’obiettivo era di trasformare un processo tradizionale in una procedura automatizzata, capace di fornire informazioni utili per ottimizzare il ciclo di vita dei prodotti e supportare le decisioni tecniche e commerciali con dati reali e verificabili.